top of page

LE 10 APP INDISPENSABILI PER VIAGGIATORI

Sia che il tuo viaggio abbia una data di rientro prestabilita o che tu stia pianificando di intraprendere una vita di viaggi full-time, queste Apps sicuramente faranno al caso tuo.

L'App Store contiene una quantità di applicazioni utili pressoché infinita e a volte per lo stesso scopo si trovano davvero tante opzioni.


In questa lista abbiamo catalogato e selezionato per te quelle che riteniamo migliori.

Alcune di queste sicuramente le conoscerai, altre invece potrebbero essere una vera e propria svolta o potresti magari conoscere qualche alternativa, ad ogni modo, di seguito troverai

le Apps per smartphone che noi usiamo quotidianamente per organizzare i nostri spostamenti, i nostri file e soprattutto per trovare tante offerte nascoste per alloggi e lavori nei luoghi che abbiamo intenzione di visitare.


Senza perdere altro tempo scopriamole insieme:


#1 PER GESTIRE LE TUE FINANZE

(MONEIFY)


Quando parti una delle cose più importanti da tenere sotto controllo sono sicuramente le tue finanze!

Specialmente se il viaggio si protrae a lungo nel tempo, è fondamentale sapere dove è possibile risparmiare e quali sono, invece, le potenziali spese da eliminare che stanno divorando il tuo capitale.

Le piccole spese quotidiane sono quelle che più passano inosservate ma che a fine mese hanno un effetto devastante sul tuo portafoglio.

A tal proposito l'App con cui noi ci siamo trovati meglio è MONEIFY.

Questa applicazione ti permette di tenere traccia di uscite ed entrate in maniera molto semplice ed intuitiva, fornendo grafici molto facili da leggere per rendersi conto dell'andamento.

Nella schermata principale è visibile un diagramma con le varie categorie (es. taxi, alimentari, alloggi, etc...) illustrate da semplici icone interamente personalizzabili a proprio gusto e piacimento.

Con un tocco sull'icona desiderata sarà possibile aggiungere l'importo speso e in più aggiungere una piccola nota qualora volessimo ricordarci nello specifico a cosa si riferisce.

L'applicazione permette di avere diversi account con le principali valute.

Inoltre è possibile creare un Widget sulla schermata principale in modo tale da averla sempre a portata di mano.

Moneify è disponibile sia su Google Play che su App Store in versione gratuita o premium (la versione gratuita è più che sufficiente).



#2 PER CONVERTIRE LE VALUTE

(CURRENCY)


Per rimanere in tema di gestione delle finanze, un altro aspetto da non sottovalutare è il cambio di valuta, che a seconda del luogo in cui ti trovi può creare molta confusione e di conseguenza una scorretta amministrazione del tuo denaro.

E' dunque fondamentale potersi affidare ad un'App (funzionante anche offline) che ti permetta di avere un cambio valuta aggiornato ed affidabile.

Noi abbiamo scelto CURRENCY.

Questa applicazione contiene più di 50 valute differenti che vengono aggiornate costantemente, anche eseguendo un controllo incrociato su diversi siti di cambio, si è sempre rivelata molto accurata.

Abbiamo scelto questa applicazione per la sua semplicità ed immediatezza.

Usiamo il convertitore quotidianamente per tutte le nostre spese e rende più comprensibile riconoscere se qualche malintenzionato prova ad alzare ingiustamente il prezzo solo per i turisti.

E' fondamentale se desideri rimanere nel tuo budget o per avere sempre il quadro completo (nella tua valuta) di quello che spendi.



#3 PER TROVARE GLI ALLOGGI MIGLIORI

(BOOKING - HOSTELWORLD - AIRBnB)


Passiamo alla parte interessante, come riuscire a trovare le accomodations con miglior rapporto qualità prezzo.

Attraverso questi motori di ricerca sarai in grado di trovare ottime offerte per dormire a diverse fasce di prezzo e in differenti tipologie di alloggio a seconda delle tue necessità come ad esempio hotel, ostelli, stanze private o interi appartamenti.

In particolare:

  • BOOKING è sicuramente la piattaforma più ampia e grande, ma ti stupiremo dicendoti che non è sempre la più conveniente, infatti in alcuni Paesi scarseggia di opzioni economiche, lasciando spazio a grandi hotel e ristori di lusso;

  • HOSTELWORLD come si può intuire dal nome è specializzato nella ricerca degli ostelli, che attenzione però, possono avere anche stanze doppie private a prezzi convenienti;

  • AIR BnB offre interi appartamenti o stanze private in cui si condividono spazi comuni come bagno o cucina. Ad essere onesti talvolta è la scelta più economica.

Queste tre applicazioni sono molto famose e ben conosciute e ci assicurano di trovare un posto per dormire sempre e in qualunque Paese, quindi è bene averle nei propri smartphones e consultarle in maniera incrociata per trovare l'opzione migliore per te.


Tuttavia il contro di tutte le garanzie che possono offrire canali del genere è che non sempre offrono i prezzi più bassi sul mercato, questo varia molto dal Paese in cui ti trovi.

Noi per esempio, oltre a consultarle sempre, abbiamo la buona abitudine di chiedere ai locali quali siano i loro mezzi di ricerca, in genere ogni Paese ha il proprio sito web locale in cui i cittadini inseriscono i propri annunci spesso a prezzi più bassi e con assenza di commissioni.

Chiedere ai locali è comunque la migliore risorsa che possiamo avere perché si otterrà sempre qualche informazione in più che internet non racconta.



#4 PER LAVORARE IN CAMBIO DI VITTO E ALLOGGIO

(WORKAWAY - WORLDPACKERS)


A proposito di alloggi a basso costo, se sei un viaggiatore che ha a cuore vivere l'esperienza profonda di un Paese e della cultura locale non puoi non considerare queste due piattaforme: WORKAWAY e WORLDPACKERS.

Entrambe sono applicazioni scaricabili gratuitamente dal Play Store e dall'App Store, tuttavia per poter interagire con gli inserzionisti è richiesta una quota di iscrizione annuale al fine di garantire una maggiore sicurezza sulle persone con cui si ha a che fare.

Questi due canali permettono di mettersi in contatto con delle persone locali che offrono vitto e alloggio in cambio di piccole prestazioni lavorative di vario genere.

Alcune delle mansioni più richieste sono: baby-sitting, cura delle pagine social, lavori manuali, cucinare, giardinaggio, progetti ecosostenibili, insegnamento di yoga, attività creative e supporto di business famigliari.

Generalmente il periodo lavorativo richiesto va da pochi giorni fino ad arrivare a qualche mese.

Le ore lavorative invece non superano quasi mai le 30 settimanali, in modo da lasciare comunque lo spazio all'ospite di poter godere della giornata e del luogo in cui si trova.

Tutti gli Host sono verificati dai manager delle applicazioni e sono resi affidabili anche dalle recensioni dei viaggiatori che ne hanno usufruito in passato, lasciando dei feedback e garantendo quindi l'idoneità della persona ospitante.


Inutile dire quanto questa modalità di viaggio possa arricchire il bagaglio interiore ed essere conveniente per chi la sceglie, partendo dalla possibilità di perfezionare o imparare una professione e/o una lingua.

Inoltre ti darà la possibilità di vivere per un breve periodo con persone del posto e trarre il massimo dalla loro cultura.

Da queste esperienze nascono sempre le migliori storie da raccontare.



#5 PER LA POSIZIONE E ITINERARIO

(GOOGLE MAPS)


Sembrerà scontato ma ne abbiamo provate tante, ognuna con la sua particolarità, ma la più affidabile e accurata è sicuramente GOOGLE MAPS.

Quello che la rende unica sono alcune funzioni che descriveremo di seguito.

Maps è senza dubbio l'applicazione che offre più opzioni di navigazione e di progettazione per gli itinerari tra le alternative che abbiamo provato.

Tra le funzioni di Google Maps che abbiamo sfruttato di più troviamo:

  • Calcolo delle distanza e del tempo di percorrenza (utile a capire per esempio se vale la pena pagare un mezzo o camminare);

  • Registro delle posizioni dei giorni passati (utile se avessi bisogno di sapere dove ti trovavi in un determinato giorno e che itinerario hai seguito);

  • Salvataggio dei luoghi in 3 diverse categorie : Preferiti, Da Visitare, Speciali (molto utile per la creazione di itinerari e per tracciare un percorso più lineare possibile tra le mete scelte);

  • Download delle mappe offline ti permette di navigare controllando la posizione attuale tramite GPS (utile in quanto in viaggio la connessione internet non è sempre garantita);

  • Street view (utile per avere un anteprima del posto in cui andrete ad alloggiare o semplicemente visitare).




#6 PER IL CONTEGGIO DEI PASSI

(CONTAPASSI)


Questo software calcola con estrema precisione i passi, i chilometri e le calorie consumate durante la giornata, rappresentando tutti questi dati tramite grafici facilmente leggibili.

CONTAPASSI integra anche un widget e consente di impostare diversi obiettivi e di rivedere i risultati delle giornate e settimane precedenti.


Sicuramente meno fondamentale delle altre apps presenti in questa lista ma a noi ha dato grandi soddisfazioni in quanto essendo sempre in movimento ci permette di analizzare alcuni dati interessanti sulla nostra attività di viaggiatori.

Oltre ad essere il contapassi piu accurato che abbiamo trovato sullo store, ti permette di vedere dati come km calpestati, tempo di percorrenza e kcal bruciati, creando dei semplici schemi su base temporale giornaliere settimanale o mensile degli obbiettivi raggiunti.

Non renderà le camminate meno faticose, ma ti assicuriamo che a fine giornata darà tanta soddisfazione poter consultare questi dati e porti nuovi obbiettivi.


#7 PER GLI SPOSTAMENTI

(UBER)


Per viaggiatori low budget come noi sicuramnete questa non è la prima scelta in quanto i mezzi pubblici saranno sempre piu economici, ma a seconda di dove ti trovi a volte ci vuole.

Uber è il modo più immediato e spesso, il più sicuro ed economico, per spostarsi a bordo di un veicolo privato.

I vantaggi di questa applicazione sono molteplici ma ci sono anche alcuni contro.

Analizziamoli insieme: se da un lato Uber permette di evitare fraintendimenti legati alla lingua (in quanto l'App ti permetterà di visualizzare e scegliere destinazione esatta, itinerario e costo della corsa), dall'altra parte non permette contrattazioni o modifiche circa la tariffa o eventuali tappe. Inoltre è un servizio presente principalmente nelle grandi città e, a seconda del Paese in cui ci si trova, crea una grandissima e spietata concorrenza con i taxi ufficiali.

E' necessario quindi informarsi in anticipo ed agire sempre nel rispetto della popolazione locale.


Personalmente abbiamo usato Uber solo per spostamenti in cui i nostri pesanti zaini non ci permettevano di camminare o comunque rendevano molto scomodo l'utilizzo di mezzi pubblici o in situazioni d'emergenza e particolari necessità, ad esempio se ci si trova in una zona in cui non ci si sente al sicuro e si ha bisogno di muoversi velocemente.

Per questi motivi ci sentiamo di consigliare di avere questa applicazione nel proprio smartphone, alle volte può salvare la giornata.




#8 PER EDITING DI FOTO E VIDEO

(SNAPSEED, CAPCUT, LIGHTROOM, INSHOT)


Nell era del digitale, che tu sia un creator di professione o meno, avrai bisogno di un'applicazione per dare alle tue foto e video un aspetto unico e originale.

Gli stores sono saturi di applicazioni di editing e dopo averne provate un'infinità ci sentiamo

di consigliare queste 4 in particolare:

  • SNAPSEED e LIGHTROOM per editare le tue foto;

  • CAPCUT e INSHOT per editare i tuoi video.

Entriamo nei dettagli:

  • Snapseed è un'applicazione di photo-editing prodotta da Nik Software, una sussidiaria di Google per i sistemi operativi iOS e Android.

E' stata classificata come una delle 100 migliori App per Android.

Snapseed permette ai propri utenti di enfatizzare le foto ed applicare ad esse filtri digitali tramite semplici gesti e selezioni di differenti effetti, in alternativa sarà disponibile anche un "aggiustamento automatico" del colore e del contrasto.

Può memorizzare la cronologia delle modifiche apportate dall'utente e ridirigersi su una qualsiasi delle azioni precedenti, ma non solo, sarà possibile anche memorizzare combinazioni di filtri usando i default e le funzionalità di modifica.


  • Lightroom Mobile è sicuramente la più gettonata. Scaricabile sia per Android (nel Play Store) che per iOS (nell’App Store). Possiede delle funzioni Premium da attivare tramite upgrade a pagamento, ma analizzeremo solo la parte gratuita e accessibile a tutti.

Lightroom è figlia della grande casa Adobe e offre anche la versione Desktop (totalmente a pagamento dopo la prima settimana di prova).

Ci troviamo di fronte ad un'App veramente facile da usare ed intuitiva che permette di personalizzare ogni aspetto dei nostri scatti, dalla luce al contrasto, dalla temperatura alla tonalità di ogni singolo colore dello spettro.

L'aspetto più prezioso è sicuramente la possibilità di poter creare e salvare, copiare e incollare quelli che Lightroom chiama "Preset" che non sono altro che impostazioni, da noi create in precedenza, che danno un'identità e una personalità alle foto e al fotografo in questione.

I preset sono fondamentali per chi lavora nel mondo dei social, ma anche per chi cerca sempre unicità e originalità e non si accontenta dei default.


  • CapCut è uno strumento eccellente e divertente per video editing, utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo dalla sua data di lancio nel 2020.

Se sei un amante ed un collezionista di video-ricordi, non puoi perderti questo gioiellino per smartphone.

Cosa ti permette di fare Capcut?

Incollare più clips per costruire la tua storia, tagliare le parti in eccesso, duplicare, accorciare, allungare, modificare l'esposizione, la velocità e inoltre, aggiungere musica ed adesivi.

Ecco perché è una delle App di editing video più popolari del momento; il suo utilizzo straordinariamente semplice non rende necessario essere un professionista per avere risultati di qualità. Quest'App ti permetterà di esportare il risultato finale in diversi formati e condividerli sui social network più popolari e indovina un po'?

E' UN'APP TOTALMENTE GRATUITA. Non l'hai ancora scaricata? Che aspetti?


  • InShot è senza dubbio la svolta per tutti gli appassionati di photo e video editing.

Come anche Capcut, quest'App ti permetterà di assemblare le tue foto, di ridimensionarle, sia tramite unità di misura standard che pixel, di usare filtri, modificare i colori e ritoccare (anche se consigliamo le prime due apps elencate sopra per quanto riguarda l'editing di foto per una maggiore professionalità) creando dei collages, delle griglie e delle sequenze originali.


Parlando di video invece, puoi tagliare e montare come preferisci, realizzare cortometraggi personalizzati e unici, aggiungere testi, emoticons, immagini o link cliccabili.

Non solo. Puoi usufruire degli effetti sonori speciali, ad esempio aggiungere una voce narrante (la tua o un audio registrato) o musica di sottofondo.

E’ tutto molto intuitivo e veloce, possono usarla anche coloro che sono alle prime armi con video, foto, editing e creatività grafica.

Inshot è un'App gratuita, ma possiede anche una versione a pagamento che ti permette di accedere a più transizioni ed effetti. Noi personalmente, non ne abbiamo bisogno.




#9 PER LA GESTIONE E COMPILAZIONE DI FILES PDF

(ADOBE FILL N SIGN)


Quante volte ti è capitato di ricevere una mail con un documento importante che deve essere firmato e rinviato il prima possibile? A noi capita abbastanza spesso; potrebbe essere la richiesta di un visto, un permesso, un modulo di viaggio o un contratto lavorativo e può risultare veramente scomodo, soprattutto quando si viaggia, dover cercare un ufficio o un botteghino che abbia il servizio di stampa che ci permette di compilare i documenti elencati e successivamente scannerizzarli e rinviarli via mail.

E' complicato anche solo scrivere ogni singolo passaggio, ma per fortuna oggi tutto questo è superato!

Oggi esistono diverse Apps per la compilazione di files PDF e di firma digitale.

Quella che noi abbiamo scelto, dopo averne testate diverse, è un prodotto Adobe e si chiama ADOBE FILL n SIGN.

Il programma è totalmente gratutio e ti permette di gestire tutti i tuoi documenti PDF in maniera organizzata ed intuitiva. Oltre alla compilazione con varie opzioni personalizzabili, ci dà la possibilità di apportare la propria firma digitale sui documenti in pochi click.


Se, invece, ti trovi di fronte alla situazione opposta con un documento cartaceo che hai bisogno di trasformare in digitale, puoi comunque fare affidamento su questo incredibile strumento che attraverso la fotocamera del tuo smartphone, è in grado di creare un documento PDF perfettamente leggibile e in diversi formatti di grandezza a seconda delle tue necessità.


#10 PER CHI VIAGGIA IN MACCHINA/VAN/CAMPER

(PARK 4NIGHT)


Una delle domande più gettonate per gli amanti della van life: dove si può sostare per la notte?

Aree parcheggio, camper services e zone attrezzate sono gli argomenti più frequenti tra i camperisti.

Riviste del settore, gruppi sui social network, forum e siti web dedicano molta attenzione e spazio a questi temi, cercando di dare informazioni fresche e verificate.

Le nuove tecnologie, poi, ci hanno abituati all’interazione facile, veloce ed immediata, per cui lo scambio di informazioni con uno smartphone e la connettività di rete sempre disponibile, rendono il gioco facile ed accessibile praticamente sempre ed ovunque.


Quest'applicazione ci è tornata utile più volte durante i nostri viaggi in macchina o in van;

si chiama PARK 4NIGHT ed è scaricabile gratuitamente dagli stores di Android e iOS.

Il funzionamento dell’app è semplice ed intuitivo, utilissima in viaggio ma anche nella pianificazione, infatti ci permette sia di cercare luoghi (spot) per la sosta vicini a noi,

sia in una determinata zona a nostra scelta semplicemente studiando la mappa, o ancora, facendo una ricerca per città, paese, indirizzo.


Come risultato della nostra ricerca, avremo una lista ed una mappa su cui sono posizionate le icone che rappresentano le varie tipologie di sosta.

Si, perché gli spot sono siti per la sosta diurna, notturna, aree attrezzate, agricamping, servizi igienici, rifornimenti, campeggi, punti panoramici ecc.

Naturalmente è possibile escludere dalla ricerca le tipologie che non interessano attraverso i filtri.


Selezionando uno spot, sono mostrate informazioni sulla localizzazione, eventuali costi, servizi disponibili, foto, una valutazione da una a cinque stelle e i commenti degli altri utenti.

E’ un’App “collaborativa” e tutti coloro che si sono registrati (anche nella versione free) possono inserire commenti e valutazioni, o aggiungere nuovi spot e per farlo bisogna solo creare un account: non costa nulla.

Abbiamo una sola raccomandazione: l'inserimento di nuovi spot, il commento a quelli esistenti o l'aggiunta di dati ulteriori, proprio perchè funzioni disponibili a tutti, vanno usate con estrema responsabilità, visto che la qualità delle informazioni dipende dalla qualità degli utenti.

Esiste anche una versione “pro” che ha un costo di 9,99 € all’anno e che permette di scaricare sul proprio dispositivo la base dati informativa per poter utilizzare l’App anche in assenza di collegamento di rete, in più fornisce alcune funzioni aggiuntive.


Gli ultimi aggiornamenti dell'App hanno apportato alcune modifiche alla disponibilità dei dati forniti nella versione free, ora le informazioni di contatto sono disponibili solo nella versione "Pro": poco male, si riescono comunque a reperire facilmente con una veloce ricerca, ma peccato perché l'App ha perso un po' di "usabilità".




Siamo arrivati al termine della lista delle 10 MIGLIORI APP PER VIAGGIATORI.

Come sempre, ci auguriamo che queste informazioni ti siano state utili o che potranno esserlo per il tuo futuro viaggio!

Siamo fermamente convinti che la pianificazione sia una parte molto importante e, perché no, divertente in vista di una nuova avventura quindi è fondamentale avere i giusti tools per realizzarla al meglio.

Adesso non hai più scuse!

Prepara lo zaino e...

Buon viaggio!


 

Precisiamo che tutti i link presenti su questa pagina non sono affiliazioni con le società di riferimento, ma solo un consiglio basato sulla nostra personale esperienza.

bottom of page