Uno dei maggiori siti archeologici pre-ispanici di tutto il Centro America, conosciuto per le sue maestose Piramidi del Sole e della Luna e le sue antichissime costruzioni.
Non ha nulla da invidiare aIla sorella maya Chichén Itzá e al sito archeologico di Palenque.
La sua superficie totale copre 83 km² ed è stato designato come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987.
È il sito archeologico più visitato del Messico.
La città e il sito archeologico si trovano in quello che oggi è il comune di San Juan Teotihuacán, circa 40 km a nord-est di Città del Messico.
In questa breve guida troverai tutte le informazioni utili per goderti al meglio la visita.
COSA VEDERE A TEOTIHUACAN
TEMPIO DEL SOLE
Direttamente di fronte alla Puerta 2, troverai la Piramide più grande del sito archeologico.
Per la bellezza di 75m di altezza, fu costruita tra il 100 e il 400 d.C.
Sappiamo che era l'unica piramide in cui si poteva salire a piedi attraverso 250 gradini, ma al momento della nostra visita, non c'è stata questa possibilità (i motivi sono sconosciuti).
CALZADA DE LOS MUERTOS (la Strada dei Morti)
A collegare le due piramidi più importanti, c'è la Calzada de Los Muertos, una grande strada circondata da piattaforme minori che si pensa fossero tombe.
TEMPIO DELLA LUNA
Sorella minore, la Piramide della Luna (Puerta 3), alta 42m, dedicata alla Dea di Teotihuacan (la Dea dell'acqua) e secondo i ritrovamenti archeologici, legata a sacrifici umani.
COME ARRIVARE A TEOTIHUACAN DA MEXICO CITY
Ci sono diversi modi per arrivare alle Piramidi e per visitarle, tutto dipende dalla tua buona volontà e capacità organizzativa.
Vediamo insieme quali sono le opzioni:
BUS
Il bus è sicuramente il mezzo più economico e versatile per visitare le Piramidi in modo indipendente.
La frequenza è garantita e ben organizzata, quindi ovviamente è il mezzo che noi consigliamo!
La prima cosa è arrivare al Terminal Central Norte, ovvero la stazione principale dei bus di Mexico City.
Una volta dentro, dovrai dirigerti verso la Puerta 8 (Gate 8), dove troverai l'ufficio tickets "Autobus Teotihuacan" e potrai acquistare il tuo biglietto.
Puoi scegliere tra solo andata per il costo di 52 MNX (circa 2,20 euro) o A/R per 92 MXN (circa 3,90 euro).
Se deciderai di acquistare A/R dovrai comunicare gli orari precisi che verranno stampati direttamente sui tuoi biglietti. Scegliendo questa opzione, assicurati di non perdere il bus o sarai costretto ad acquistare dei nuovi biglietti.
Mentre se volessi evitare limitazioni orarie, sappi che potrai ottenere un biglietto di ritorno direttamente sul bus per tornare a Città del Messico allo stesso prezzo.
Se acquisterai i biglietti con sufficiente anticipo, avrai il tuo posto assegnato riportato nel biglietto, infatti terminare posti a sedere, rischieresti di dover affrontare tutto il viaggio in piedi.
Ti consigliamo di assicurarti un posto prima di salire.
Ci vorranno dai 60 ai 90 minuti (dipende dall'orario e dal traffico) per raggiungere il sito archeologico.
Il servizio bus comincia alle 6:00 e termina alle 18:00.
Tieni in considerazione che gli ultimi bus delle 18:00 sono quelli più gettonati quindi, ancora una volta, suggeriamo di fare ritorno per tempo.
Una volta entrati dentro l'area archeologica, il bus farà diverse fermate nelle varie "Puerte" o gates.
Noi siamo entrati dalla Puerta 3, che si affaccia direttamente al Tempio della Luna.
All'ingresso troverai una postazione per acquistare il biglietto per entrare finalmente al sito archeologico di Teotihuacan.
UBER
Se volessi visitare le Piramidi in modalità fai-da-te, evitando però i bus, non preoccuparti, Uber offre un ottimo servizio a prezzi ragionevoli.
Noi, ad esempio, abbiamo usato Uber all'andata e bus al ritorno. Il motivo lo vedremo più avanti.
Se deciderai di usare Uber, ti consigliamo di prenotare la tua corsa con orario preciso almeno due giorni prima della tua visita per garantirti un buon prezzo.
La tratta Mexico City- Teotihuacan varia dai 500 MXN ai 750 MXN (circa dai 20 ai 30 euro a corsa), ma potrebbe salire vertiginosamente se lo si prenota last-minute.
Accertati di inserire la giusta destinazione nella mappa! Se cercherai "Teotihuacan Tempio del Sole" non puoi sbagliare.
NOTA BENE: esistono due strade per raggiungere le Piramidi; una con pedaggi (dai 45 ai 60 minuti) e una senza pedaggi (circa 1h e 15 minuti).
Ricordati di comunicare all'autista di prendere la strada senza pedaggi se non vorrai pagare 77 MNX di supplemento.
Naturalmente per utilizzare l'App di Uber ti occorrerà una connessione internet.
TOUR ORGANIZZATO
Se invece non hai dimestichezza con i mezzi pubblici o desideri una guida turistica e un trasferimento da e per Città del Messico senza preoccupazioni, potrai scegliere tra i vari e numerosi Tours organizzati.
Ci sono veramente tantissime varianti, per scoprile tutte e trovare il tour adatto a te ti consigliamo questi diversi siti:
- Viator
COME VISITARE LE PIRAMIDI DI TEOTIHUACAN
Tieniti forte perché stiamo per raccontarti di una delle esperienze più incredibili della nostra vita, ma ti teniamo ancora sulle spine, quindi cominciamo dal modo tradizionale:
VIA TERRA
Una volta sceso dal bus/ dall'Uber/ dal tour transfer dovrai acquistare il ticket d'ingresso (nel caso del tour organizzato ci penserà la tua guida).
Il costo del biglietto è di 80 MNX (circa 3,40 euro) senza guida, ma se lo desideri, all'ingresso troverai diverse tour operators che ti accompagneranno durante la visita e ti sapranno fornire tutte le informazioni sulle antiche rovine.
Personalmente abbiamo scelto una visita indipendente per avere libertà completa di poterci fermare a scattare delle foto o fare una pausa.
Tieni presente che ci sono alcune regole da seguire, per esempio è vietato l'ingresso con treppiede o con grossi zaini.
L'area archeologica è aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 17:00, ma prima di andare meglio consultare il sito ufficiale.
VIA AEREA
No, non si tratta di elicotteri, ma del mezzo più romantico che esista: una MONGOLFIERA!
E qui ti sveliamo il motivo dei nostri strani spostamenti, prima con Uber e poi in bus.
Anche in questo caso esistono tantissime formule.
Noi ci siamo affidati allo staff preparatissimo di Aerodiverti che si è aggiudicato il volo più economico tra le varie compagnie. Abbiamo pagato 1700 MXN a persona (circa 70 euro)
senza trasferimento e senza pasti, praticamente solo il volo e... il brindisi di gruppo dopo l'atterraggio.
Tutti i voli sono pianificati per vedere l'alba dall'alto, quindi l'appuntamento in loco è alle 5.30 del mattino, questo significa partire da Città del Messico tra le 4:00 e le 4:30, ciò rende impossibile il trasferimento in bus.
Il secondo motivo è che la posizione da cui le mongolfiere si alzano in volo dista circa 45 minuti a piedi dalle fermate del bus.
Le opzioni si riducono a due:
Trasferimento incluso nel pacchetto che vi costerà circa 40 euro in più a persona;
Uber all'andata per 20-30 euro la corsa (quindi nel nostro caso, diviso due) e si torna o in bus (vedi prezzi sopra) o nuovamente con Uber.
Il volo durerà dai 45 ai 60 minuti, ci sarà un fotografo che ti accompagnerà fino al decollo e una GoPro che scatterà durante tutto il volo.
Al tuo ritorno, le foto saranno trasmesse su uno schermo e sarai libero di acquistarle, ma non solo, ti porterai a casa (gratuitamente) il tuo attestato di volo!
Inutile dire che è stata una delle esperienze più sensazionali della nostra vita.
Poter ammirare le rovine dall'alto prima di essere inondate di turisti e quella luce dell'alba a rendere tutto così magico., ancora ci fa emozionare.
Se il tuo budget te lo permette, sappi che non te ne pentirai.
QUANDO VISITARE LE PIRAMIDI DI TEOTIHUACAN
E ALTRI CONSIGLI UTILI
Non esiste davvero un periodo più indicato di un'altro per visitare questo meraviglio sito archeologico, ma ti daremo comunque qualche suggerimento.
Prima di organizzare la tua visita, tieni presente che la DOMENICA l'ingresso è gratuito per tutti i residenti, questo lo rende ufficialmente il giorno più popolato della settimana.
Anche il sabato è un giorno molto ambito da locali e turisti per una visita fuori città , quindi se volessi sfuggire a lunghe code e importanti masse (la situazione può diventare davvero ingestibile e sgradevole), ti consigliamo di scegliere un giorno della settimana tra lunedì e giovedì, evitando i week-end.
Naturalmente anche la scelta dell'orario può fare la differenza.
Gli orari di punta sono dalle 12 alle 16, quindi considera una bella e sana sveglia presto per essere tra i primi ad entrare ed avere le piramidi tutte per te.
Se la tua visita è programmata in mattinata, ricordati di portare con te dell'acqua, un cappello e della crema solare. E' quasi impossibile trovare un posto fresco e all'ombra.
Il Messico è famoso per le sue escursioni termiche, quindi valuta un abbigliamento seguendo il famoso "metodo a cipolla" e preparati a qualsiasi temperatura!
Come già detto, l'area archeologica è veramente enorme, motivo per cui consigliamo di indossare scarpe comode perché la passeggiata è lunga!
CIBO! Siamo sicuri che la sveglia presto e la lunga passeggiata ti faranno venire un certo appetito. Non ci avevi pensato? Lo abbiamo fatto noi per te!
Se vuoi ridurre le spese ai minimi termini la soluzione è acquistare il tuo pasto a Città del Messico e portarlo con te nello zaino.
Se invece vuoi evitare l'indelebile odore di spezie nella tua borsa, puoi comunque affidarti a uno dei numerosi ristoranti all'uscita della Puerta 2.
Il prezzo sarà sicuramente maggiorato rispetto a un normale ristorante in città , ma rimane comunque un buon compresso. Quando si ha fame, c'è poco da fare.
Tieni a mente che ti sarà possibile uscire e rientrare senza alcun costo.
Se deciderai di affidarti ad un tour organizzato, il pranzo sarà sicuramente incluso nel prezzo.
Adesso che hai tutte le informazioni necessarie per visitare le rovine azteche di Teotihuacan, non ti resta che prenotare subito il tuo prossimo viaggio con destinazione Messico!
Vamosssss!
Precisiamo che tutti i link presenti su questa pagina non sono affiliazioni con le società di riferimento, ma solo un consiglio basato sulla nostra personale esperienza.